Regola numero 1 per quando si è in viaggio: tappezzare i propri social con le foto migliori che la fotocamera del proprio HuaweiP8 Light conceda di scattare.
Osservare l’imperante legge del turista di cui sopra sarà sicuramente più facile una volta consultata questa veloce guida su Atene: anziché i maggiori punti di interesse culturale o i migliori luoghi dove mangiare della capitale greca (e dintorni!), vi proporremo infatti qui la #top5 delle location dove scattare. Definitely recommended, prima di procedere, è l’hashtag con il vostro nome, poniamo Francesco, seguito dall’ormai istituzionalizzato #takes + il nome della città (variante formulare potrà essere, ad esempio, #francesco + takes + Greece).
1. Lycabettus Hill

Vista su Acropoli e Pireo da Lycabettus Hill
Se il cielo è terso e il sole splende, da non perdere è assolutamente il monte Licabetto, che offre una vista mozzafiato a 360 gradi sulla città. Vi starete chiedendo come salire sino a 300 mt d’altezza senza poi dover sembrare degli #scappatidicasa nelle foto, bene, una soluzione c’è: con un po’ di pazienza causa fila, potrete raggiungere la cima di Lycabettus Hill tramite la comodissima cable-car che troverete a via Aristippou 1. A soli 7 euro vi smazzerete l’andata e il ritorno (circa 1 h e 20 di camminata in totale) e anzi, dati gli orari di apertura del mezzo (9.00 am – 2.30 am), potrete decidere di visitare il posto nell’orario che vorrete!
2. Museo archeologico nazionale di Atene
Questa miniera di tesori dell’Antichità classica potrebbe rappresentare per voi un’ottima soluzione: come per tutti i musei statali in Grecia, l’entrata al Museo archeologico di Atene è gratuita per gli studenti europei under 25, quindi, grazie alla gentile partecipazione del vostro badge universitario UNISI, non dovrete neppure pagare per scattare qualche foto da pseudo-intellettuali! Posizionatevi di spalle rispetto all’obiettivo, così che la vostra sagoma risalti bene sullo sfondo delle teche illuminate della sala, e… la prossima #picoftheday è servita!
3. Tempio di Poseidone a Capo Sounio

Foto scattata con il nostro HuaweiP8 Light
A circa 40 minuti di autobus da Atene, si erge, a picco sul mare, il bellissimo tempio di Poseidone. Siccome al popolo di Instagram non importerà assolutamente nulla di sapere che secondo il mito greco proprio da quelle scogliere si sarebbe buttato il re Egeo, si consiglia di astenersi da colti riferimenti a questa ed altre storie nella didascalia d’accompagnamento che si sceglierà per l’immagine. Si raccomandano invece, data anche la vicinanza del mare, le seguenti perle di saggezza, rigorosamente in English:
A- Never stop dreaming.
B- Life is too short to wait.
C- Enjoy the little things.
D- It’s a good day to have a good day.
Per arrivare nel paradiso dei selfie – o meglio, nei Caraibi delle panoramiche – basterà prendere il primo autobus utile con capolinea Sounio dalla stazione degli autobus ΚΤΕΛ di via Mavrommateon 22 (recommended se si vogliono trovare posti a sedere!). I biglietti potranno essere acquistati a bordo di modo da permettere ai sigg. passeggeri di non dover sottrarre nemmeno un minuto all’aggiornamento compulsivo della home di Instagram per mettersi invece alla ricerca di un rivenditore autorizzato.
4. Philopappos Monument
Avrete capito che ci piacciono le ampie vedute dall’alto: beh, anche se l’identità di Mr. Philopappos è solita rimanere generalmente ignota alla stragrande maggioranza dei turisti anche dopo l’avvenuta discesa dalla collina, la vista sul Partenone da quest’angolo della città è davvero incantevole. Si raccomanda un primo piano dal “balconcino” di sassi ai piedi del monumento: che poi si riesca ad inquadrare anche parte dell’Acropoli è un plus, ciò che conta è localizzarsi sempre.
5. Stoà di Attalo, Agorà antica

Stoà di Attalo (immancabilmente vuota dalle foto che si recuperano online)
Aspettate che la situazione sfolli, indicate al vostro photographer di selezionare lo scatto multiplo e poi, con tutta la nonchalance che conoscete, dedicatevi ad una lunga camminata per i corridoi della Stoà: una foto di spalle, mentre camminate per questi luoghi che trasudano di storia, sarà in grado di regalarvi tanti likesss da riabilitare del tutto la vostra autostima ormai da tempo smarrita.
Insomma, se vi è piaciuto questo rapido vademecum per un instagrammer alle prime armi in trasferta ad Atene, seguite la nostra pagina Instagram piazzadelcampus per vedere messe in pratica le chicche che vi abbiamo dato.
#follow4follow #alprossimoarticolo