21/09/2021
    HomeSvagoSportNotti di stelle europee: italiane a un bivio

    Notti di stelle europee: italiane a un bivio

    Si è appena conclusa la tre giorni di Coppe europee, con le partite di andata dei quarti di finale di Champions League e di Europa League.

    Martedì sera il derby inglese fra TottenhamManchester City ha visto l’affermazione di misura degli Spurs, grazie a una rete di Son a dodici minuti dalla fine del match; i Citizens, a inizio gara, hanno fallito un calcio di rigore parato da Lloris ad Aguero. Ad Anfield, invece, il Liverpool di Jurgen Klopp ha battuto 2-0 il Porto con i gol di Keita e Firmino.

    Mercoledì sera è stata la volta della Juventus, unica squadra italiana rimasta in corsa, che ha pareggiato in Olanda contro l’Ajax. Dopo il vantaggio firmato di testa da Cristiano Ronaldo, alla fine del primo tempo, a inizio ripresa i lancieri hanno trovato la rete dell’1-1 con Neres. Risultato comunque positivo per la formazione bianconera in vista del ritorno, in programma martedì 16 aprile, all’Allianz Stadium di Torino.

    Il Barcellona di Lionel Messi ha espugnato l’Old Trafford superando per 1-0 il Manchester United grazie a un autogol di Shaw.

    In Europa League, il Napoli è stato sconfitto 2-0 all’Emirates Stadium di Londra dall’Arsenal; le reti sono state realizzate entrambe nel primo tempo: al 14′ da Ramsey e al 25′ un tiro apparentemente innocuo di Torreira, deviato da Koulibaly, ha spiazzato l’estremo difensore partenopeo.

    Nelle altre gare, il Chelsea è uscito vittorioso dalla trasferta in Repubblica Ceca contro lo Slavia Praga con un gol di Marcos Alonso; il Benfica ha battuto 4-2 in casa l’Eintracht Francoforte, mentre nel derby spagnolo tra Villareal e Valencia, hanno avuto la meglio gli ospiti che si sono imposti per 3-1 all’ Estadio della Ceramica con due reti segnate nei minuti di recupero della partita.

    Le gare di ritorno dei quarti di Champions League si disputeranno martedì 16 e mercoledì 17 aprile; giovedì 18 aprile, invece, sarà la volta dei return matches di Europa League, con il Napoli che sarà chiamato a una vera e propria impresa, dovendo ribaltare al San Paolo lo 0-2 rimediato in Inghilterra contro i Gunners.

    Discorso diverso, invece, in Champions League per la Juventus, a cui basterà uno 0-0 per qualificarsi alle semifinali che si giocheranno tra fine aprile e inizio maggio, prima della finale in programma per sabato 1° giugno allo stadio Wanda Metropolitano di Madrid.

     

    Corrado Romano

     

    Fallo sapere anche su:




    Nessun Commento

    Area Commenti Chiusa.